La zona sciistica di Arlberg
|
La regione che circonda le piccole località sciistiche di St. Anton, St. Christoph, Lech, Zürs e Stuben deve il suo nome alla pianta alpina detta “Arl”, che un tempo vi cresceva rigogliosa, ma che ormai è diventata una rarità. Il passo alpino Arlberg, situato a quasi 1.800 m slm, forma lo spartiacque fra il Danubio e il Reno e collega il Vorarlberg e il Tirolo. |
|
|

|
|
|
La regione dell’Arlberg è, grazie alle incantevoli e impressionanti montagne che la circondano, alla “garanzia di neve” da novembre ad aprile e al gran numero di piste che vi si trovano, una delle più belle zone sciistiche dell’Austria. Ben 440 km di piste sono a disposizione degli appassionati degli sport invernali. Nelle numerose scuole di sci ci sono circa 500 insegnanti autorizzati che vi potranno iniziare all’arte dello sci. Siccome la neve sull’Arlberg è particolarmente äsecca“, nelle vacanze di Natale qui si svolgono le tradizionali “settimane della neve in polvere”:un divertimento speciale per tutti coloro che amano sciare in questo tipo di neve. Un grande vantaggio di questa regione è che molte piste sono collegate fra loro. Ad esempio da Albona presso Stuben nel Vorarlberg si possono raggiungere i comprensori sciistici tirolesi di St. Anton e St. Christoph, e viceversa. Così si ha una sorta di "traffico sugli sci oltre i confini degli stati federali". |
|
|
St. Anton tiene anche conto dei più giovani: sci fuori pista, snowboard e carving sono specialità particolarmente diffuse e apprezzate a St. Anton. Boarderland, Carving Area, Funpark, Halfpipe, Table Top, Por Jump, Long Jump e Speed-Checks…ecco soltanto alcune delle strutture che entusiasmeranno i giovani e gli appassionati degli sport alternativi. Un altro grande Boarderland si trova sul Schlegelopf a Lech: anche qui c’è un Fun-Park, un Boarder-Cross, una Halfpipe e un’area Freeride. Corsi, negozi e locali contribuiscono a completare l’offerta. |
|
|
|
Un gran numero di piste da fondo attira qui i fondisti. Vi consigliamo in particolare la pista Verwall, che è considerata una delle più belle piste da fondo di tutta l’Austria e che per 10 km vi conduce, con un alternarsi di salite e discese, attraverso l’idilliaca valle Verwalltal. Per gli Skater ci sono vari percorsi da Skating; il più lungo conduce da St. Jakob a Schnann. Vicino a Pettneu si trovano ben tre circuiti da Skating.
Le località di Pettneu nella valle Stanzertal e di Kloesterle offrono ciascuna circa 40 km di piste da fondo: una vera sfida per la resistenza di ogni fondista! Inoltre St. Anton dispone di una pista da slittini, che conduce da Gampen a Nassrein su un intervallo di altitudine di ben 500 m. Tutti i martedì e giovedì è possibile divertirsi con lo slittino anche di sera e le discese notturne si possono fare sulla pista di 1,5 km che conduce da Oberlech a Lech. |
|
|
Questa straordinaria varietà e ricchezza di attività e di offerte fa di St. Anton una località degli sport invernali adatta a tutta la famiglia, in cui sicuramente ognuno troverà quello che più corrisponde ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Ulteriori informazioni sugli sport invernali a St. Anton am Arlberg |
|
|
|
|
|